eventi
11^ motoraduno del 7^ moto amarone da good fellows a sant ambrogio di valpolicella

Quest’anno si arriva alla settima edizione del motoraduno e del moto amarone organizzato da good fellows e dal comune di Sant’ Ambrogio di valpolicella. Anche quest’anno ci saranno in tanto come anche l’anno scorso che è stato un successo per gli amanti della moto.
Il motoraduno si darà inizio dal venerdi 13 di marzo fino al 15 marzo e il programma sarà il seguente:
Venerdi 13 Marzo
H. 19:00 apertura Cucina, Stands e bars, Esposizione delle Moto iscritte al “2° Bike Contest”
H. 21:00 Live Rock w/ RIDER’S BONE
( https://www.facebook.com/pages/Riders-Bone/164624977069084 )
H. 23:00 The Live Tribute to KISS w/ “BLACK DIAMONDS”
( http://www.black-diamonds.it )
Sabato 14 Marzo
H. 10:00 apertura Cucina, stands e bars, Esposizione delle Moto iscritte al “2° Bike Contest”
H. 14:00 Motogiro tra le nostre colline con rinfresco ( iscrizione 5 Euro)
H. 14:30 the Youth Concert esibizioni di Band emergenti con la Guitar School di Giò Zardini
H. 15:30 Inizio Spettacoli Vari – Drifting
H. 19:00 On Stage Rockabilly Music w/ DJ “HOUSTON”
H. 21:30 the Live Tribute to AC/DC w/ ECROMAD
( http://www.ecromad.com/ – https://www.facebook.com/ecromad?fref=ts )
H. 23:00 one of the best RAMMSTEIN tribute w/ ÜBERMENSCH
( http://www.ubermensch.it/
( https://www.facebook.com/pages/%C3%9CBERMENSCH-Rammstein-Tribute-Band/200643443309540 )
Domenica 15 Marzo
7° Moto AMARONE – Motogiro lungo la Strada del Vino, tra vigneti e vini della Valpolicella Classica, zona tipica di produzione del famoso vino Amarone, con degustazione presso una famosa cantina della Valpolicella, al ritorno, pranzo con il famoso Risotto all’Amarone,
H. 09:45 Ritrovo ed iscrizione –
H. 10:30 Partenza Motogiro – fermata con degustazione
H. 13:00 Risotto all’Amarone
Iscrizione obbligatoria di 10 euro che comprende l’iscrizione, panino per colazione, il Calice per una degustazione in cantina, Risotto all’Amarone a pranzo.
H. 14:00 On Stage Rockabilly Music w/ DJ “HOUSTON”
H. 14:00 Spettacoli Vari – Drifting
H. 16:45 3° Bike Contest Premiazione della moto piu bella ( se iscritti superiori a 5 ).
H. 17:00 Estrazione Lotteria Benefica 1° premio la magnifica
“Indy Mile – the Good Fellows Special Bike made by LERRY’S GARAGE”
H. 19:00 Saluti all’anno prossimo
per ulteriori info visitate il sito ufficiale di good fellows cliccando qui
auto storiche
Mille Miglia 2015 – l’evento storico dal 14 al 17 maggio Brescia-Roma-Brescia

Tutto avviene in un lungo e incredibile week end di Maggio.
Le auto ammesse a partecipare alla Mille Miglia verranno selezionate tra i modelli che corsero la gara storica.
La Mille Miglia 2015 si svolgerà dal 14 al 17 Maggio 2015.
per ulteriori informazioni millemiglia
eventi
Sagra de domeiara – festa con serata danzante
Dal giovedi 28 di maggio 2015 al martedi 2 giugno 2015 a Domegliara c’è la Sagra de domeiara. La festa della communità a Domegliara con serate danzanti e stand enogastronomici. Buon divertimento per tutti.
eventi
La giornata dell’Estate (Albania)

Il 14 marzo, il Giorno d’Estate (Dita e Verës) è una festa pagana che simboleggia la rigenerazione, il risveglio della natura e la continuità della vita. Le sue origini si perdono nell’antichità.Secondo alcune fonti, il Giorno d’Estate deriverebbe dagli arbëresh, le comunità italo-albanesi stanziate in Italia nel XV secolo. Il 14 marzo, gli arbëresh delle coste italiane, raccoglievano un ciuffo d’erba insieme alle radici e la terra, portandolo a casa in ricordo dell’anniversario della loro emigrazione dall’Albania.
Di fatto, altre fonti fanno risalire la festa all’antichità illirica. In quell’epoca, la festa ricorreva il primo di marzo che secondo il calendario giuliano corrispondeva anche al primo giorno dell’anno.
Pellegrinaggi venivano fatti nelle vette più alte delle montagne albanesi per trovarsi il più vicino possibile al Dio Sole e pregare per la prosperità e il benessere dell’anno nuovo.
I grandi falò attraversati dagli uomini e i giovani simboleggiavano la fine dell’inverno. Invece le corone e le ghirlande sulle porte delle case auspicavano buona fortuna. Il candore della festa si è affievolito nel corso dei secoli, ma è arrivata fino ai nostri giorni grazie alla tradizione conservata nella città di Elbasan.
Il rituale del Giorno d’Estate inizia il giorno precedente con la preparazione dei suoi dolci tipici: il revani e la ballakume, degli amalgami di burro, zucchero, farina di mais e tuorli d’uova cotti in forno a legna. La sera vengono distribuiti ai membri della famiglia ballakume, ficchi secchi, noci, cosce di tacchino, uova lesse, simite (un panino tipico della città).
La donna più anziana della casa rimane sveglia la notte e passa da una camera all’altra a posare fili d’erba sui cuscini delle coppie, dei giovani e dei bambini, rito che simboleggia la rigenerazione e la vivificazione. La mattina del 14 marzo, i più anziani lasciano la porta di casa aperta in segno di generosità, riempiono una brocca con acqua fresca e portano a casa un ciuffo d’erba verde.
I più giovani concimano gli aranci e gli ulivi; invece i più piccoli sono i primi a fare le visite “portafortuna” ai vicini e ai parenti che regalano loro cosce di tacchino, ficchi secchi e noci. Infine il pranzo del 14 marzo va mangiato rigorosamente all’aperto in compagnia di amici e parenti.
Da qualche anno, il Giorno d’Estate si festeggia in tutto il paese ed è entrato a far parte delle festività ufficiali dell’Albania.
via:albanianews
-
eventi8 anni ago
La giornata dell’Estate (Albania)
-
eventi8 anni ago
Sagra de domeiara – festa con serata danzante
-
Italiano8 anni ago
Maltempo in tutto il nord italia con tanta neve e pioggia.
-
Italiano8 anni ago
Creare online schemi a punto croce da un immagine
-
Italiano8 anni ago
Rally Benacus 2015 – Tutto gira su Bardolino il 17 e 18 aprile 2015!
-
droni8 anni ago
Immagini esclusive dalla fiera modelexpo di Verona di 21 e 22 febbraio.
-
eventi8 anni ago
ModelExpo ed ElettroExpo due eventi con lo stesso biglietto – 21-22 febraio 2015
-
auto storiche8 anni ago
Mille Miglia 2015 – l’evento storico dal 14 al 17 maggio Brescia-Roma-Brescia
You must be logged in to post a comment Login